PREMIO NAZIONALE SFERA D’ORO PER LA DANZA – Sabato 28 Settembre 2019 ore 20.45
PREMIO NAZIONALE SFERA D’ORO PER LA DANZA – Sabato 28 Settembre 2019 ore 20.45
‘I più brillanti Artisti italiani della Danza, in Italia e nel Mondo’
presentano
PREMIO NAZIONALE SFERA D’ORO PER LA DANZA
Prima Nazionale
Coreografie di Repertorio Danza Classica, Moderna e Contemporanea
Un GALA’ DI DANZA che, per la prima volta a Padova, coinvolge le eccellenze italiane in Italia e nel mondo. Alla presenza di una rinomata Giuria composta da Critici di Danza, Giornalisti, Direttori di Festival, verranno consegnati i Premi Sfera d’Oro ad una rosa di sensazionali danzatori che ballano nei più prestigiosi teatri del mondo e si stanno imponendo nel panorama coreutico internazionale.
La Giuria : ALFIO AGOSTINI Direttore della Rivista Internazionale Ballet2000, ANNA CREMONINI Direttrice di Torinodanza, VALERIA CRIPPA Giornalista professionista, Critico di danza e teatro musicale, Videomaker e Fotografa, scrive dal ’93 per il Corriere della Sera, MARINELLA GUATTERINI Saggista e Critico di danza, ROGER SALAS Critico di danza e balletto su “El País” e Direttore di “Equilibrio Festival” all’Auditorium Parco della Musica, SERGIO TROMBETTA Giornalista e Critico di danza per il quotidiano La Stampa e per la Rivista Danza&Danza, LAURA VALENTE Direttore artistico ‘Positano Premia la Danza’ e Presidente Museo Madre per le arti contemporanee.
Ai premiati sarà consegnata un’opera d’arte appositamente creata per l’occasione dalla pittrice e scultrice padovana Jone SUARDI.
***
Inoltre quest’anno Il Premio alla Carriera Sfera Danza, giunto alla settima edizione, attribuito a una Personalità individuata per chiara fama nel mondo della Danza, viene consegnato al Maestro GIUSEPPE CARBONE.
Se di carriera si tratta, quella di Giuseppe Carbone è la più lunga e completa e multiforme che si sia data finora nella danza italiana.
Come danzatore, dopo gli inizi in Italia, fu un precursore di quel fenomeno dei “giovani Italiani all’estero” che si sarebbe diffuso in seguito. Fu poi direttore di compagnie, in Germania e in Svezia (a fianco di Birgit Cullberg al Cullberg Ballet di Stoccolma). In Italia, è stato direttore del Balletto alla Fenice di Venezia, all’Arena di Verona, alla Scala di Milano, all’Opera di Roma…
Coreografo prolifico, ha creato balletti per i maggiori teatri italiani e non solo. Maestro, a fianco della moglie Iride Sauri ha avviato alla danza generazioni di giovani.
Una carriera, e una personalità umana e artistica autorevole e insieme semplice, saggia ed equilibrata, che ben gli meriterebbe il titolo di “padre nobile del balletto italiano”
https://www.teatrostabileveneto.it/events/event/premio-nazionale-sfera-doro/
BIGLIETTI:
INTERO:
PLATEA/PEPIANO balconata 25€
PEPIANO no balconata 23€ intero
I e II ORDINE balconata 22€ intero
I e II ORDINE no balconata 20€ intero
GALLERIA 15€ intero
RIDOTTO: (Studenti universitari, Iscritti scuole di danza, Over 65, Under 12, Abbonati alla stagione di Prosa)
PLATEA/PEPIANO 20€
PEPIANO no balconata 18€
I e II ORDINE 16€
I e II ORDINE no balconata 14€
GALLERIA 12€
Studenti universitari Ateneo di Padova
PLATEA / PEPIANO 18€
I e II ORDINE 15€
GALLERIA 10€
ORARIO BIGLIETTERIA TEATRO G.VERDI
FINO AL 3 AGOSTO
DAL LUNEDÌ AL SABATO DALLE 15.00 ALLE 19.15
DAL 27 AGOSTO
DAL MARTEDÌ AL SABATO DALLE 10.00 ALLE 18.30
LA SERA DELLO SPETTACOLO FINO ALLE 20.45
DOMENICA E LUNEDI’ CHIUSO
Biglietteria 049 87770213
Mail info.teatroverdi@teatrostabiledelvento.it
#mibact
#regioneveneto
#provinciapadova
#unipd
#progettogiovanipadova
#teatrostabileveneto
#teatroaicolli